Società multiculturale: i diritti delle donne nella vita familiare

Le società occidentali sono in gran parte diventate multiculturali per i massivi e, spesso, fuori controllo, flussi d’immigrazione che, a partire dalla metà del XX secolo si sono vieppiù intensificati. In Europa, per altro, bisogna distinguere tra quei Paesi quali la Francia o il Regno Unito che hanno accolto e, con diversi percorsi, portato alla cittadinanza nazionale persone provenienti dalle ex colonie o dominions da quei Paesi quali Italia , Spagna, Grecia che si sono trovati a fronteggiare immigrati provenienti da Paesi, spesso anche geograficamente lontani, alla ricerca di una livello di vita migliore rispetto a quello del Paese d’origine.