- Il divieto di indossare il velo rappresenta una restrizione necessaria alla protezione dei diritti e delle libertà altrui (CEDU, sez V, 26 novembre 2015, ric. n. 64846-11)
- L’art. 8 della Convenzione europea portatore di obblighi positivi inerenti ad un rispetto effettivo della vita privata o familiare (CEDU, Sez. IV, 17 novembre 2015, n. 35532/12)
- Non è tutelabile ai sensi dell’art. 10 della Convenzione l’espressione di un’idea che va contro i valori fondamentali della Convenzione come la pace e la giustizia (CEDU, Sez. V, 10 novembre 2015 ric. 25239-13)
- Stato di adottabilità del minore e violazione art. 8 CEDU (CEDU, Sez. IV, 13 ottobre 2015, n. 52557/14)
- CEDU: il divieto alla sperimentazione degli embrioni non viola i diritti umani (CEDU, Grand Chamber, sentenza del 27/08/2015, ric. n. 46470/11)
- Coppie gay: condannata l’Italia per il mancato riconoscimento delle unioni civili. (CEDU, sez. IV, sentenza del 21.7.2015 ric. n. 18766/11 e 36030/11 )
- Caso Contrada: condannata l’Italia per violazione art. 7 CEDU (CEDU, sez. IV, sentenza 14.04.2015 n° 66655/13)
- La CEDU condanna l’Italia per le violenze commesse in occasione del G8 di Genova (Corte EDU sent. 07/04/2015, n. 6884/11)
- CEDU e maternità surrogata: condannata l’Italia per aver allontanato il neonato dai genitori non biologici in violazione dell’art. 8 CEDU (CEDU, Paradiso e Campanelli c. Italia sent. 27 gennaio 2015 – ricorso n. 25358/12)