Le disposizioni transitorie e finali e la clausola di entrata in vigore

Lo scritto compie una valutazione delle principali questioni problematiche inerenti alla disciplina transitoria e finale della legge costituzionale di riforma approvata dal Parlamento rilevandone, criticamente,  un elevato livello di approssimazione ed incoerenza rispetto al contesto costituzionale nel quale si andranno ad inserire nel caso in cui il referendum costituzionale dia un esito favorevole all’approvazione. The […]

La forza simbolica del referendum costituzionale

Il lavoro che segue offre uno spunto di riflessione sul dibattito pubblico e politico sulla riforma costituzionale con specifico riferimento al referendum costituzionale, quale espressione simbolica della decisione politica nel complessità della comunicazione e informazione pubblica. This essay attempts to elaborate an analysis of the constitutional reform with specific reference to the constitutional referendum, as […]

Referendum costituzionale e riforma della Costituzione: qualche nota (necessariamente) critica

La riflessione si occupa della consultazione referendaria prevista dall’art. 138 Cost., in particolare della sua praticabilità in merito alla legge di riforma costituzionale riguardante aspetti diversi della Carta costituziona This work attempts to referendum provided for in the Italian Constitution, art. 138, in technical terms about the content of the Reform, and the possibility of […]