Viola l’art. 8 della CEDU la limitazione del diritto di visita alla figlia minore a seguito di separazione dei coniugi (CEDU, Sez. I, sent. 9 febbraio 2017, ric. n. 76171/13)

Nell’ambito di un ricorso proposto dall’ex coniuge che lamentava la limitazione del suo diritto di visita alla figlia minore a seguito di un conflittuale procedimento di separazione personale, la Corte ha ritenuto all’unanimità la violazione dell’articolo 8 della Convenzione. La Corte ritiene che, considerata l’importanza della questione in gioco – ossia la relazione tra un […]

Reato di diffamazione tra la libertà di espressione e il diritto alla vita privata (CEDU, Sez. I, sent. 24 gennaio 2017, ric. n. 64746/14)

La Corte ha dichiarato inammissibile, in quanto manifestamente infondato, il ricorso con il quale il giornalista Marco Travaglio lamentava la violazione dell’art. 10 CEDU. La Corte ha sottolineato che, benché la stampa giochi un ruolo essenziale in una società democratica, e abbia il dovere di comunicare informazioni e idee su qualsiasi questione di interesse pubblico, […]

Non viola il diritto alla vita privata negare la possibilità di riconoscere come proprio figlio un bambino nato da maternità surrogata (CEDU, Grande Camera, sent. 24 gennaio 2017, ric. n. 25358/12)

Pronunciandosi in senso contrario, per la Grande Camera non costituisce violazione dell’art. 8 della Convenzione la decisione delle autorità di uno Stato membro di allontanare il minore nato all’estero ricorrendo alla maternità surrogata dalla coppia che è ricorsa a tale tecnica per il concepimento quando il minore non abbia alcun legame genetico con il padre […]