Social network, pubblicità per gioco d’azzardo e “decreto dignità” (AGCOM, Delibera 331/23/CONS, 20 dicembre 2023)

L’AGCOM ha sanzionato Meta per violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo, previsto dal c.d. “decreto dignità”. Il provvedimento presenta profili di interesse anche perché si basa sull’assunto per il quale le piattaforme informatiche (Facebook e Instagram) non si siano limitate ad ospitare i contenuti caricati dagli utenti, ma abbiano offerto un vero e […]

Immigrazione e protezione internazionale dello straniero (GNPL, parere 24 ottobre 2023)

Il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha reso un parere con riferimento alle misure contenute nel decreto-legge 5 ottobre 2023, n. 133 recante disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell’Interno.

Azione europea in materia di acque (ARERA, memoria del 20 marzo 2023, 106/2023/I/dr)

Con la memoria del 20 marzo 2023 l’Autorità di regolazione per l’energia, le reti e l’ambiente ha offerto, tra l’altro, un contributo significativo in ordine alla proposta di revisione della “direttiva quadro sulle acque”, della “direttiva acque sotterranee” e della “direttiva standard qualità ambientale nel settore della politica delle acque”, nel contesto del più generale […]

Diritti delle persone straniere detenute o internate senza permesso di soggiorno (GNPL, parere in ordine all’attuazione dell’articolo 45, comma 4 dell’Ordinamento Penitenziario, del 13 gennaio 2023)

Il Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha espresso un parere sulla mancata iscrizione di molte persone straniere detenute o internate prive di permesso di soggiorno nel registro dei residenti dei Comuni in cui vivono in base alla loro privazione della libertà. L’Autorità riscontra come tale mancata iscrizione abbia un impatto […]