Tutela della privacy e mercato dell’energia elettrica e del gas (GPDP, Ordinanza nei confronti dei Enel Energia s.p.a., provvedimento n. 443 del 16 dicembre 2021)

Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato per oltre 26 milioni di euro Enel Energia s.p.a. per il trattamento illecito dei dati degli utenti a fini di telemarketing. L’Autorità ha rilevato, in concomitanza con il passaggio dal mercato tutelato dell’energia elettrica e del gas al mercato libero, un crescente e invasivo ricorso […]

Pluralismo e discorsi d’odio (AGCOM, 14 ottobre 2021, delibera n. 183/21/CSP)

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, per il tramite della Commissione Servizi e Prodotti (CSP), ha sanzionato con una multa di 125 mila euro la società Radio Studio 105 S.p.a. per la trasmissione di “programmi che possono nuocere allo sviluppo fisico, mentale o morale dei minori e film vietati ai minori di anni 14”. All’interno […]

Protezione dei minorenni migranti (ENOC, Position Statement 29 settembre 2021)

La Rete europea dei garanti dell’infanzia e dell’adolescenza (European network of Ombudspersons for children – ENOC) da tempo dedica particolare attenzione alla condizione dei minorenni migranti e alla tutela dei loro diritti sia a livello nazionale sia a livello europeo. Di recente i garanti europei per l’infanzia hanno adottato delle importanti raccomandazioni, finalizzate ad attuare […]

Tutela della concorrenza ed editoria scolastica (AGCM, C12393 Mondadori-DeA Scuola, Provvedimento n. 29823, 21 settembre 2021)

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria per valutare l’acquisizione da parte di Mondadori di De Agostini scuola, in quanto l’operazione potrebbe determinare la creazione o il rafforzamento di una posizione dominante nel campo dell’editoria scolastica per la scuola di primo e di secondo grado e nel mercato dell’editoria parascolastica.

Maxi-sanzione a Google per abuso di posizione dominante (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, caso A529, provvedimento del 13 maggio 2021)

L’AGCM ha sanzionato per oltre cento milioni di euro Google LCC e Italy, oltreché Alphabet Inc., per violazione dell’art. 102 TFUE. Il provvedimento dell’antitrust è significativo non solo per l’entità della sanzione, ma in quanto preordinato al tempo stesso a garantire l’effettiva libertà del mercato e a favorire la transizione a una mobilità eco-sostenibile. Google, […]

Project Financing e trasparenza della Pubblica Amministrazione (Autorità Nazionale Anticorruzione, delibera 21 aprile 2021, n. 329)

L’ANAC con la delibera n. 329 del 2021 ha fornito, alla luce dell’indirizzo espresso dalla giurisprudenza, importanti indicazioni alle stazioni appaltanti sui provvedimenti finali dei procedimenti di valutazione di fattibilità delle proposte di project financing a iniziativa privata. Tra le principali, quella per cui le P.A. sono tenute a concludere i procedimenti mediante l’adozione di […]