Questione di fiducia (ad iniziativa governativa) e “unità” dell’indirizzo politico di maggioranza

La “questione di fiducia” appare, in linea generale, come un utile, se non proprio prezioso (e non, semplicemente, “legittimo”) strumento lasciato nella disponibilità dell’Esecutivo affinché possa essere garantita l’efficacia dell’azione di governo e, in particolare l’unità dell’indirizzo politico di maggioranza. La sua concreta applicazione, tuttavia, impatta, anche molto pesantemente, non solo sul piano dei rapporti […]

Il giudizio di appello: riespansione dell’immediatezza e criticità nelle modalità di riassunzione della prova dichiarativa in secondo grado

In relazione al meccanismo di rinnovazione dell’istruzione dibattimentale nel giudizio di appello, riscuote un rinnovato interesse la obbligatoria riespansione dell’immediatezza nella riassunzione della prova dichiarativa nel caso di impugnazione del pubblico ministero avverso la sentenza di proscioglimento. Del resto, in ossequio anche ai principi della Corte edu, il giudizio di appello assume i caratteri di […]

La CEDU interviene ancora sul diritto della persona offesa alla ragionevole durata delle indagini preliminari: nota alla sentenza Petrella contro Italia

L’autore esamina la recente sentenza della CEDU che ha riscontrato la violazione da parte dello Stato italiano del diritto a un equo processo (Art. 6 della Convenzione), sia sotto il profilo del diritto di accesso a un tribunale, sia nell’angolazione del diritto alla ragionevole durata del procedimento, oltre che del diritto ad un ricorso effettivo […]

EDITORIALE: DELLE COSE NON ULTIME. Una risposta a Massimo Cacciari.

L’editoriale è mirato a dare una risposta agli interrogativi posti da Massimo Cacciari in merito, in particolare, alle più recenti misure introdotte dal Governo per arginare la pandemia da Covid 19. This Work is aimed at answering the questions posed by Massimo Cacciari about the most recent measures introduced by the Government to stem the […]

L’equilibrio di bilancio negli enti locali ed il suo sviamento in via legislativa

Scopo del presente lavoro è analizzare come le ripetute e concentriche pronunce della Corte costituzionale abbiano posto ineludibili condizioni e limiti alla discrezionalità del legislatore nel dettare il sistema contabile degli enti locali, soprattutto laddove queste incidano in senso derogatorio sulla finalità generale della normativa di armonizzazione consistente nella costruzione di sistemi di bilancio in […]

La parità tra uomini e donne nell’accesso alle cariche elettive degli Ordini professionali: uscire dalla gabbia degli stereotipi di genere

L’eguaglianza tra uomini e donne costituisce un principio fondamentale della Costituzione repubblicana, che trova una sua configurazione nel valore tutelato dall’art. 51 della legge fondamentale italiana con riferimento alle pari opportunità di accesso alle cariche elettive. Non è un caso che tale aspetto sia al centro del dibattito politico ed istituzionale contemporaneo, dal momento che […]

Verso il “riscatto” dell’affidamento esclusivo? Il caso del genitore “autocentrato” (Nota a Cass. Civ. Sez. VI, n. 13454 del 2021)

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 13454 del 2021, affida in via esclusiva il figlio in età preadolescenziale alla madre, in presenza di padre “autocentrato”, incapace di comprendere ed ascoltare il minore. La mancata applicazione del c.d. principio di bigenitorialità è giustificata dall’inappropriata condotta del genitore, tale da pregiudicare la crescita armoniosa ed equilibrata […]

La “Nota verbale” della Segreteria di Stato sul D.d.l. Zan: un atto alla ricerca della reciproca collaborazione

L’articolo analizza le complesse dinamiche dei rapporti tra Stato e Chiesa cattolica con particolare riferimento alla “Nota verbale” della Segreteria di Stato inerente il D.d.l. Zan. Per l’Autore questo intervento rappresenta un atto alla ricerca della reciproca collaborazione nel rispetto nel principio di separazione degli “ordini”. The article analyzes the complex dynamics of relations between […]