L’ergastolo ‘ostativo’: un reale cambiamento?

L’articolo esaminerà a norma riguardante la pena detentiva perpetua, contenuta nel combinato disposto degli artt. 22 c.p., 4-bis e 58-ter della legge 26 luglio 1975, n. 354 (Norme sull’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà), delineando quello che comunemente viene definito ergastolo ‘ostativo’. Una misura detentiva su cui l’attuale Governo […]

Sul potere di grazia del Presidente della Repubblica: tra dettato normativogiurisprudenziale e prassi costituzionale. Luci ed ombre di un percorso (ancora) in divenire

L’articolo esamina il potere di grazia presidenziale, concentrandosi sulle presidenze Napolitano e Mattarella, le uniche successive alla pronuncia della Corte costituzionale del 2006. Più nel dettaglio, l’analisi ha lo scopo di porre l’accento sulle prassi costituzionali che si sono consolidate nel corso degli anni, che sono andate ben oltre il dettato della sentenza del 2006 […]