Forze politiche e garanzie giuridiche: spunti di riflessione sulla pronuncia del Garante dei dati personali in tema di piattaforma Rousseau

L’articolo, richiamate alcune problematiche della società dell’Internet, ricorda il dibattito sulle due tipologie di partito politico, il partito del leader e il partito piattaforma, che, pur presentando notevoli differenze, aspirano entrambi a superare la mediazione rappresentativa propria dei partiti di massa utilizzando le piattaforme digitali e i social network: i partiti del leader con un […]

Facebook è un servizio pubblico? La controversia su CasaPound risolleva la quaestio dell’inquadramento giuridico dei social network

Il presente contributo trae spunto dal recente caso giurisprudenziale CasaPound c. Facebook, che ha riproposto la vexata quaestio dell’inquadramento giuridico dei social network, resa sempre più attuale dal momento che la loro azione nell’agorà pubblica è fonte spesso di criticità. Attraverso un’analisi diacronica del concetto di servizio pubblico, prendendo in considerazione il dibattito dottrinale che, […]