Ancora una pronuncia delle Sezioni Unite su “prima condanna in appello”: obbligo di rinnovazione e prova non più ripetibile

Le Sezioni Unite, con una nuova pronuncia in tema di overturning in appello, sono giunti alla conclusione che la riforma della sentenza di assoluzione non è preclusa nel caso in cui la rinnovazione della prova dichiarativa decisiva sia divenuta impossibile per decesso del dichiarante. L’autore analizza la suddetta pronuncia, tenendo conto della recente riforma Cartabia […]

Criminalità organizzata. Le peculiarità del procedimento di cognizione alla prova dei principi costituzionali

Gli autori analizzano le principali discipline differenziate del doppio binario previste per i procedimenti aventi ad oggetto reati di criminalità organizzata nel tentativo di svolgere qualche utile considerazione sulla tenuta del nostro sistema processuale, soprattutto tenendo conto dei principi costituzionali. The authors analyze the main two-track differentiated disciplines foreseen for the proceedings concerning organized crimes, […]

Il ridimensionato accesso dell’imputato al ricorso per Cassazione

L’autore analizza gli effetti positivi e negativi che scaturiscono dalla scelta del legislatore di aver voluto privare l’imputato della possibilità di ricorrere “personalmente” per cassazione. The Author analyse the positive and the negative effects originated from the legislator choice to deprive the defendant of the possibility to personally rely on the Supreme Court.