La proporzionalità della sanzione nella prospettiva della Corte di Giustizia dell’Unione Europea: riflessioni a partire da un’importante sentenza della Grande Sezione  

Il presente contributo prende spunto da una importante pronuncia della Corte di Giustizia, concernente l’efficacia diretta del principio europeo di proporzionalità della pena, per muovere acune riflessioni sulle ricadute sistemiche che ne possono derivare. La decisione del giudice europeo può infatti avere ripercussioni sulla configurazione della legalità della pena, nonché sul ruolo dei giudici nazionali […]

Diritti di partecipazione politica e piattaforme digitali, alcune riflessioni

Questo scritto affronta il tema dell’impatto dei social networks sui diritti di partecipazione politica, con riguardo al diritto all’informazione, al diritto di associarsi in partiti, al diritto di voto come esito di campagne elettorali digitali. Il mutamento della comunicazione politica e del dibattito pubblico refluisce sulla correttezza dei processi democratici; ciò pone l’esigenza della regolazione […]