Affirmative actions nella higher education, fisher v. University of Texas, 579 U.S. (2016): una sentenza con qualche ambiguità di fondo

Il lavoro è dedicato al tema delle affirmative actions nell’ambito della higher education negli Stati Uniti, con particolare riferimento al tema delle minoranze. Dopo un esame di alcuni precedenti giurisprudenziali, l’autore si sofferma sulla sentenza Fisher v. University of Texas. Thys essay is dedicated to the Affirmative actions in the higher education, in the USA, […]

Libertà di espressione e hate speech razzista: un’analisi mediante le categorie di speakers

L’articolo analizza la legislazione e l’interpretazione giurisprudenziale in materia di hate speech razzista. L’Autore rileva che in Italia sembra prospettarsi un diverso trattamento nell’applicazione della disciplina dell’hate speech razzista in relazione alle diverse categorie di speakers. Una tutela completa sembra aversi per i parlamentari e i vignettisti (e più in generale, gli artisti), un regime […]