Social media e information disorder: questioni di ecologia comunicativa in Rete (Parte seconda – L’hate speech)

Nonostante sia un fenomeno decisamente annoso e controverso, negli ultimi tempi, l’hate speech è ricomparso prepotentemente alla ribalta, anche per via dell’accresciuta virulenza conferitagli dall’incontro con Internet e – in maniera particolare – con i Social Network. Di qui, la necessità di tornare a riflettere sul tema dei discorsi d’odio, nell’intento di tratteggiarne i contorni, […]

Diritto all’educazione e nuove tecnologie. Sulla necessità di un approccio consapevole

La rivoluzione digitale nella quale, già da alcuni anni, siamo immersi dischiude scenari inattesi, favorisce la comparsa di nuove forme di sapere ed incentiva l’adozione di inediti e non-convenzionali canali di divulgazione e di apprendimento. Tanti i riverberi sul diritto all’educazione: un diritto (e un dovere) fondamentale di cui è opportuno riaffermare i contorni e […]