L’obbligatorietà di forme associative per gli enti locali fra tentativi di attuazione e ristabilimento dello status quo. Commento a Corte cost., 4 marzo 2019, n. 33.

Con la decisione in esame, la Corte costituzionale fa salvo, sostanzialmente, l’impianto normativo che obbliga i comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti (o a 3.000, se montani), ad esercitare le funzioni fondamentali in forma associata, intervenendo solo marginalmente, per assicurare, nell’adempimento della previsione normativa, maggiore flessibilità operativa ed il coinvolgimento degli enti locali interessati. […]

Per l’effettività del diritto di voto degli Italiani all’estero

Con la recente ordinanza 27 marzo 2018, n. 63, la Corte costituzionale, pur evitando di entrare nel merito della questione per ragioni processuali, richiama come “imprescindibili” i requisiti di personalità, libertà e segretezza del voto di cui all’art. 48, comma 2, Cost., e denuncia le “oggettive criticità” della disciplina sul voto per corrispondenza, disposta dalla […]