Le declinazioni assiologiche dell’insegnamento della legislazione riferita all’inclusione scolastica nell’ambito dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno

Lo sviluppo delle qualità morali e civili dell’individuo, la promozione della sua capacità di analisi critica della realtà e, più in generale, il processo di formazione e maturazione della persona in rapporto al contesto storico e sociale radicato in un dato momento passano attraverso un modello di istruzione che consente di incentivare non solo l’acquisizione […]

THE LAST SHIP Pandemia e (sovra)strutture costituzionali tra fantasia e realtà

In seguito al compimento di una missione, condotta senza poter mantenere, per diversi mesi, il contatto radio con la Madrepatria, un’unità della Marina Militare americana è chiamata a fronteggiare una sfida inattesa: in seno ad uno scenario (quasi) apocalittico, l’improvviso diffondersi di un virus letale ha sterminato i quattro quinti della popolazione mondiale, con ciò […]

La “democrazia imperfetta”. Alla ricerca di una disciplina (costituzionale) dell’emergenza sanitaria

Lo stato di emergenza pone gli ordinamenti giuridici moderni di fronte alla necessità di predisporre strumenti di prevenzione e/o repressione che, assicurando un accettabile livello di sicurezza, non pregiudichino, in modo irrimediabile, il nocciolo duro dei valori consacrati all’interno delle Costituzioni democratiche. Nuovi pericoli, tra cui malattie infettive emergenti e tragici episodi di vittime civili […]

Gli altri siamo noi: il rispetto della dignità e dell’identità culturale dei popoli e dei singoli individui quali limiti alla libera manifestazione del pensiero

SOMMARIO. 1. Il sale della democrazia: note minime in materia di libertà fondamentali e legittima manifestazione del dissenso politico ed ideologico. – 2. Il ricordo (confuso) dei giorni in cui il popolo non alzava la voce: il tentativo di “revisionare” la consistenza assiologica della libera manifestazione del pensiero attraverso la negazione della storia. – 3. […]