LA P.A. tra silenzio e discrezionalità nella tutela degli interessi ambientali La discrezionalità amministrativa: un parametro per valutare la legittimità del silenzio assenso?

Economicità e tempestività rappresentano due importanti corollari di quella buona azione amministrativa di cui tratta l’art. 97 Cost. La loro realizzazione ha imposto l’adozione di strumenti di semplificazione. Ha richiesto di attribuire rilievo all’inerzia della p.a., riconoscendo al silenzio della stessa un preciso significato. È nato così il silenzio assenso: un istituto che, se da […]

Il giusto processo amministrativo tra parità delle parti, verità materiale e divieto di ius novorum

Il tema del giusto processo è stato affrontato, più volte, spesso da diverse prospettive, non sempre conciliabili. Secondo l’autore occorre superare le interpretazioni riduttive del processo considerato come “giusto” solo laddove sia inteso o come “legale”, ossia come procedura rispettosa delle garanzie costituzionali tese a soddisfare la parità delle parti del processo, o, alternativamente, come […]