Ambiente, costituzione, persona. La prospettiva dell’ecologia profonda e il ruolo del diritto.

In questo lavoro si cerca di affrontare il problema dell’ambiente sotto diverse luci prospettiche. Dopo aver tracciato un quadro di riferimento in merito alle diverse concettualizzazioni delle immagini dell’ambiente e della natura, con particolare riguardo ai contributi forniti dalla Deep Ecology ed ai problemi teorici che questa solleva, ne analizzeremo le modalità di recepimento nell’ambito […]

Normazione amministrativa e pandemia: un caso emblematico di diritto «per princìpi» ed alcuni spunti filosofico-giuridici

Nel presente articolo si cerca di porre in evidenza la rilevanza decisiva che i princìpi svolgono all’interno della dimensione ordinamentale del sistema giuridico e ad ogni grado dello stesso. Nello specifico, si tenterà di mettere in risalto la fondamentale funzione di ‘neutralizzazione’ dei conflitti normativi che i princìpi riescono a svolgere, grazie alle loro caratteristiche […]