Note amministrativistiche in tema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi tra emergenze e cambiamenti climatici

Il contributo analizza il fenomeno degli incendi boschivi, ricostruendo i lineamenti dell’assetto regolatorio vigente, specialmente alla luce dei più recenti interventi di riforma. L’Autore propone un approccio integrato alla gestione del rischio da incendi boschivi nonché un adattamento generale del sistema di contrasto, in considerazione della continua evoluzione degli scenari emergenziali e dei cambiamenti climatici. […]

La sicurezza dei dati sanitari nelle smart technologies quale strumento di realizzazione del diritto alla salute tra telemedicina ed intelligenza artificiale

La sicurezza dei dati personali e sensibili impiegati nell’erogazione di una prestazione sanitaria costituisce strumento di realizzazione del diritto alla salute, sia nella sua dimensione individuale che in quella collettiva. Sussiste un nesso funzionale, in ambito sanitario, tra la quaestio della sicurezza – nella formazione, conservazione, utilizzo e circolazione del dato clinico – e quella […]