La partecipazione dei cittadini: costituente, participatory democracy e insegnamento di Papa Giovanni XXIII

Pur non essendo esplicitato nella Costituzione, il valore democratico della partecipazione ne permea lo spirito e costituisce, oggi, una luce-guida per chi cerca di cogliere il senso democratico di alcune esperienze in cui i cittadini sono coinvolti direttamente. La sua presenza emerge già negli atti della Costituente, ve n’è traccia, poi, nelle dinamiche partecipative dell’America […]

Autonomia differenziata e partecipazione popolare

Il presente contributo intende approfondire le recenti prospettive delle dinamiche autonomistiche, con particolare riferimento ai principi di differenziazione e partecipazione. Il percorso avviato dalla Regione Veneto e il caso scozzese offrono numerosi spunti di riflessione in ordine ai nuovi tracciati intrapresi dai cosiddetti “sub-national governments“: il dato emergente dalla comparazione fra gli ordinamenti è che […]