Il canale giurisdizionale per il riconoscimento dei diritti: tra crisi della rappresentanza e supplenza nei confronti della politica

Questo saggio propone un’analisi delle cause che hanno condotto al judicial activism della Corte costituzionale, prendendo le mosse dalla crisi della rappresentanza politica. In particolare, si vuole dimostrare che i mutamenti che stanno attraversando la nostra società si ripercuotono sui procedimenti di formazione della volontà politica determinando la crisi della mediazione parlamentare. Tale situazione rende il Parlamento […]