Libertà e autorità nel costituzionalismo moderno

Il presente lavoro si propone l’obiettivo di indagare l’evoluzione del rapporto tra libertà e autorità nella genesi e nello sviluppo del costituzionalismo moderno. Più esattamente, il contributo ripercorre le tappe salienti del processo di costituzionalizzazione degli ordinamenti democratici, soffermandosi sulla tessitura di un principio, quale è quello della funzionalizzazione dell’autorità alla garanzia della libertà, che […]

La rimodulazione del “punto di equilibrio” tra la libertà di stampa e la tutela della reputazione individuale nella “rete” dell’evoluzione tecnologica: prime osservazioni a margine dell’ordinanza della Corte costituzionale n. 132 del 2020

Oggetto del presente articolo è una breve riflessione di commento all’ordinanza n. 132 del 2020 della Corte costituzionale con la quale il giudice delle leggi ha esaminato le questioni di legittimità costituzionale aventi ad oggetto la disciplina sanzionatoria prevista per il reato di diffamazione aggravato dall’uso della stampa o da un altro mezzo di pubblicità. […]