Soggettività ed imputazione in Kelsen. Riflessioni interlocutorie a partire dalla Teoria generale dello Stato

La presente riflessione, proposta in un seminario del 2011, ha cercato di esaminare il rapporto tra Stato e Diritto, nel pensiero giuspositivista di Hans Kelsen, nell’opera del 1925 Teoria generale dello Stato, soffermandosi  nell’analisi della soggettività giuridica, che diventa funzione dell’ordinamento statale, che rivendicando la sua legittimità dalla Norma fondamentale, diviene il custode del comportamento […]