Vai al contenuto
  • Associazione Ardef
  • Rivista
Cerca:

rivista on-line

Vai al contenuto
  • Rivista
    • Le ragioni di una nuova rivista
    • Organi
    • Regolamento di redazione
    • Regolamento per l’invio e la valutazione dei contributi
  • Fascicoli
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Numeri monografici
    • I caratteri della democrazia parlamentare, oggi
    • Diritto alla vita e autodeterminazione nel caso Cappato
    • Autonomie territoriali e principio di indivisibilità. Italia e Spagna
    • Disciplina elettorale e sistema dei partiti
    • Forum sulle riforme costituzionali
    • Famiglia e nuove formazioni sociali
    • I mutamenti costituzionali attraverso la giurisprudenza europea
  • Giurisprudenza
    • Corte Costituzionale
    • Tar e Consiglio di Stato
    • Cassazione penale e Tribunali di merito
    • Cassazione civile e Tribunali di merito
    • Corte di Giustizia dell’UE
    • Corte Europea dei diritti dell’Uomo
    • Autorità amministrative indipendenti
    • Giurisprudenza straniera
    • Comunicati dalle Corti
  • Eventi
    • Convegni e seminari
    • Bandi
  • Comunicati della Rivista
  • Attualità
  • Emergenza sanitaria e diritti fondamentali
  • Normativa di rilievo

Autore: Alessandra Paolini

Riduzione del capitale sociale per perdite nella legislazione emergenziale “Covid-19” e problematiche connesse alla parità di trattamento tra imprese

Il lavoro ha ad oggetto la disciplina della riduzione del capitale per perdite delle società di capitali così come modificata, in via temporanea, dall’art. 6 del d.l. n. 23/2020, convertito senza modifiche dalla legge 5 giugno 2020, n 40, emanato a seguito dell’emergenza Covid-19. Nella prima parte dell’articolo vengono ricostruiti, in ragione dell’ambiguità del testo […]

Cerca:

Newsletter

Comunicati della Rivista

  • La rivista “Diritti fondamentali” ricorda e onora la memoria del Prof. Gianni Ferrara
  • Presentazione Prof. Claudio Brandao
  • Un grande benvenuto alla Prof.ssa Agata Cecilia Amato, Condirettrice della Rivista

tutti i comunicati >>

Documenti di attualità

  • La Corte Suprema slovacca richiede un parere ex Protocollo n. 16 alla Corte EDU (Comunicato stampa del 4.12.2020)
  • P9_TA-PROV(2020)0307 Impatto delle misure connesse alla COVID-19 sulla democrazia, sui diritti fondamentali e sullo Stato di diritto
  • Emergenza sanitaria e tutela della privacy (European Data Protection Board, Parere sul Progetto in materia di app per il contrasto al Covid-19, 14 aprile 2020)

tutti i documenti >>

dirittifondamentali.it - ISSN 2240-9823.

Direttore scientifico e responsabile:
Prof. Vincenzo Baldini

Condirettori:
Prof. Stelio Mangiameli, Prof. Fabrizio Politi, Prof. Vincenzo Tondi della Mura, Prof.ssa Agata Cecilia Amato Mangiameli

Le foto presenti su Dirittifondamentali.it sono state in larga parte tratte da Internet e, quindi, valutate di pubblico dominio. (I marchi, le immagini, ed i contenuti della rivista sono di proprietà della stessa, tutti i diritti riservati)

Contatti: info@dirittifondamentali.it

LA RIVISTA  |  ASSOCIAZIONE  |  FASCICOLI

GIURISPRUDENZA  |  ATTUALITA'

EVENTI  |  PRIVACY POLICY

La Rivista Dirittifondamentali.it è registrata presso il Tribunale di Cassino n. 830 del 14.6.2017. Rivista quadrimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche

dirittifondamentali.it © - 2019

Utilizziamo i cookie per assicurarvi una miglior esperienza nella navigazione del nostro sito. Se resti su questa pagina assumeremo che tu abbia accettato questa condizione. OkPrivacy policy