- Tutela dei diritti dei minori e livelli essenziali delle prestazioni (Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Documento di studio e di proposta, 20 novembre 2019)
- Un esempio di attività a tutela del mercato e della salute (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Provvedimento n. 27940 del 15 ottobre 2019)
- Rapporto sulla corruzione in Italia (2016-2019) (Autorità Nazionale Anticorruzione, Report del 17 ottobre 2019)
- Lotta all’assenteismo nelle P.A. e tutela della privacy (Garante per la protezione dei dati personali, Parere n. 167 del 19 settembre 2019)
- In vista della riforma del sistema di tutela minorile (Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Segnalazione n. 1765/2019, del 29 luglio 2019)
- Trattamenti sanitari obbligatori e tutela dei diritti (Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, Rapporto sulla visita al servizio psichiatrico di diagnosi e cura di Colleferro, 3 giugno 2019)
- Infiltrazioni mafiose nella sfera economica (Autorità Nazionale Anticorruzione, Interdittive antimafia, Report sul periodo 2014-2018, luglio 2019)
- Big Data e tutela dei diritti (AGCM – AGCOM – Garante Privacy, Linee guida e raccomandazioni di policy del 2 luglio 2019)
- I diritti dei bambini in Italia, 30 anni dopo la Conv. di New York (Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Relazione al Parlamento 2018, presentata il 19 giugno 2019)
- Elezioni europee e tutela dei dati personali (Garante per la protezione dei dati personali, Provvedimento in materia di propaganda elettorale e comunicazione politica n. 96 del 18 aprile 2019)
- Criticità nel trattamento dei dati personali da parte della “Piattaforma Rousseau” (Garante per la protezione dei dati personali, Provvedimento n. 83 del 4 aprile 2019)
- Affido condiviso e diritti dei minori (Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, parere reso in occasione della audizione del 7 marzo 2019, presso la 2° Commissione permanente del Senato della Repubblica, sull’esame dei disegni di legge nn. 45, 118, 735, 768 e 837 in materia di affido di minori)
- Il Garante Privacy su alcuni profili della disciplina del “reddito di cittadinanza” (Autorità garante per la protezione dei dati personali, memoria nell’ambito dell’esame del disegno di legge A.C. 1637, 6 marzo 2019)
- Autorità per le garanzie nelle comunicazioni – Segnalazione urgente al Governo ai sensi dell’articolo 1, comma 6, lett. c), n. 1) della legge 31 luglio 1997, n. 249 sul “caso Radio radicale”
- L’AGCOM richiama la RAI al rispetto del pluralismo dell’informazione (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Delibera n. 59/19/CONS del 22 febbraio 2019)
- Parere favorevole dell’AGIA sulla introduzione del reato di matrimonio forzato (Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, parere alla 2° Commissione permanente del Senato della Repubblica sulle proposte di legge n. 174 e n. 662, del 13 febbraio 2019)
- Audizione del Presidente Cantone sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad essi correlati (Autorità Nazionale Anticorruzione, Audizione presso la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad essi correlati, del 30 gennaio 2019)
- Sea Watch 3 e tutela dei diritti dei minori (Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Segnalazione inviata al Presidente del Consiglio dei ministri ed al Ministro dell’Interno, 28 gennaio 2019)
- Comunicato stampa del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale “Primo: rimuovere i video. Secondo: controllare il linguaggio” (Dichiarazione sulla spettacolarizzazione dell’estradizione di Battisti, 16 gennaio 2019)
- In vista di possibili riforme della gestione del servizio idrico (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, Memoria n. 1/2019/IDR del 9 gennaio 2019)
- Indagine sulla disinformazione online in Italia (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Servizio economico statistico, Osservatorio sulla Disinformazione Online, dossier 1/2019)