La sicurezza ai tempi dell’Isis: tra stato di emergenza, diritto penale ‘del nemico’ e rivitalizzazione del diritto di polizia in un sistema integrato di azioni e strutture

Il saggio affronta la questione attuale legata alla sicurezza rispetto al rischio di attacchi terroristici. L’Autore traccia le coordinate per un rinnovato diritto di polizia ispirato ai valori della partecipazione e della condivisione rispetto ad un comune progetto di sicurezza. The essay is dedicated to the issue of the security  coused by an increased risk […]

La Brexit ed il futuro dell’unione: scende in campo (finalmente) il potere costituente europeo

Lo scritto è dedicato alla cd. Brexit, avvenuta a seguito di un pronunciamento referendario. In particolare si analizzano le influenze di questa decisione sulle dinamiche dell’integrazione sovranazionale. The essay is dedicated to the “Brexit”, when Britain leaves the European Union. In this context the autor analyse the consequences of this referendum for the interntional integration […]

European parties and the process of political integration in Europe

This study aims to stress the need to consolidate a genuine system of mature European parties that can perform the long-standing task, assigned them by the Treaties, to contribute to the creation of a truly European political awareness among EU citizens as a key way to cope with the broad distrust towards the EU and […]

La forza simbolica del referendum costituzionale

Il lavoro che segue offre uno spunto di riflessione sul dibattito pubblico e politico sulla riforma costituzionale con specifico riferimento al referendum costituzionale, quale espressione simbolica della decisione politica nel complessità della comunicazione e informazione pubblica. This essay attempts to elaborate an analysis of the constitutional reform with specific reference to the constitutional referendum, as […]

La famiglia e la genitorialità responsabile nel magistero della Chiesa

La riflessione riguarda il tema della responsabilità sulla procreazione dei figli nell’ambito familiare e più specificatamente in quello matrimoniale attraverso un’attenta e rigorosa analisi dei testi del Magistero della Chiesa. The analysis concerns the issue of responsibility on the procreation of children within the family and more specifically in that of marriage through a careful […]