Considerazioni sull’origine storica del modello costituzionale di ordine-potere giudiziario (prima parte)

Il presente contributo analizza l’evoluzione storica e giuridica dell’indipendenza e dell’autonomia del potere giudiziario nell’ordinamento italiano, a partire dallo Statuto albertino fino alla Costituzione repubblicana e alle più recenti proposte di revisione costituzionale. Attraverso un esame delle principali tappe normative e dottrinali, si evidenzia come l’autonomia della magistratura sia frutto di un processo storico complesso, segnato da tensioni tra il potere esecutivo e l’ordine giudiziario.

The paper analyses the historical and legal evolution of the independence and the autonomy of the judiciary within the Italian legal system, from the Statuto Albertino to the Republican Constitution and the most recent proposals for constitutional reform. Through an examination of the main legislative and doctrinal milestones, it highlights how the autonomy of the judiciary is the result of a complex historical process, marked by tensions between the executive and the judiciary powers.

Enrico Daly Autore