Numero 1/2012
- Alfonso Maresca
La promozione della rappresentanza di genere tra ipotesi di azioni positive e normative antidiscriminatorie
- Renzo Dickmann
Le Nazioni Unite, la democrazia e il multiculturalismo. Appunti per una "carta universale" dei principi della democrazia parlamentare
- Fulvio Pastore
Principio costituzionale di laicità della Repubblica italiana e trattamento giurisdizionale delle discriminazioni religiose
- Annamaria Ciccariello
Transessualismo e discriminazioni basate sul cambiamento di genere
- Marco Plutino
Stranieri e diritto di associazione in partiti
- Cesare Pinelli
Società multiculturale e Stato costituzionale
- Rafael de Asís Roig
La interpretación de la constitución en una sociedad multicultural
- Vincenzo Baldini
Lo Stato multiculturale e il mito della Costituzione per valori
- Giuseppe Limone
Il nomos costituente di fronte al pensare radicale. Stato costituzionale, culture e laicità
- Antonio D'Aloia
Giustizia e società. Il ‘progetto’ della Costituzione italiana
- Stamatios Tzitzis
Tutelle des droits de l’homme et minorites culturelles
- Vincenzo Baldini
Diritto, pluralismo culturale, Costituzione. La prospettiva storico-filosofica quale "precomprensione" per l'interpretazione dei "valori" costituzionali