Il divieto di fecondazione eterologa “per infertilità sociale” al vaglio della Corte costituzionale. A proposito della sentenza n. 221 del 2019

Il saggio analizza la sentenza n. 221 del 2019 della Corte costituzionale in tema di procreazione medicalmente assistita. La Corte è stata chiamata a decidere sulla legittimità costituzionale della legge n. 40 del 2004 in riferimento a uno dei requisiti soggettivi previsti dall’art. 5 per l’accesso alle tecniche di PMA, e cioè l’essere la coppia […]

Sull’introduzione dell’eutanasia nell’ordinamento italiano

Lo scritto, predisposto in occasione di un’audizione presso le Commissioni giustizia e affari sociali della Camera dei deputati, affronta il tema dell’introduzione dell’eutanasia nell’ordinamento italiano. Vengono esaminati i progetti di legge attualmente all’esame delle Commissioni, che si fondano su una visione “tirannica” dell’autodeterminazione. Si ricostruisce, poi, il quadro costituzionale sul diritto alla vita, evidenziando come […]